Approfitta di un nostro check-up finanziario gratuito. Richiedilo subito!

  • Pagina Iniziale
  • Perche InvestPlan
    • Chi Siamo
    • Filosofia d'investimento
    • Servizi
    • Confronto con concorrenza
  • Come Funziona
  • Costi Trasparenti
  • Approfondisci
    • Video
    • Mercati Finanziari
    • Ottimizzare i Rendimenti
    • Evitare costi nascosti
    • Approccio Sistematico
    • Blog di Consulenza
  • Supporto
    • DomandeFrequenti
    • Contatti
    • Lavora con noi
    • Expats in Italy
  • Altro
    • Pagina Iniziale
    • Perche InvestPlan
      • Chi Siamo
      • Filosofia d'investimento
      • Servizi
      • Confronto con concorrenza
    • Come Funziona
    • Costi Trasparenti
    • Approfondisci
      • Video
      • Mercati Finanziari
      • Ottimizzare i Rendimenti
      • Evitare costi nascosti
      • Approccio Sistematico
      • Blog di Consulenza
    • Supporto
      • DomandeFrequenti
      • Contatti
      • Lavora con noi
      • Expats in Italy
  • Pagina Iniziale
  • Perche InvestPlan
    • Chi Siamo
    • Filosofia d'investimento
    • Servizi
    • Confronto con concorrenza
  • Come Funziona
  • Costi Trasparenti
  • Approfondisci
    • Video
    • Mercati Finanziari
    • Ottimizzare i Rendimenti
    • Evitare costi nascosti
    • Approccio Sistematico
    • Blog di Consulenza
  • Supporto
    • DomandeFrequenti
    • Contatti
    • Lavora con noi
    • Expats in Italy

Mantieni i costi sotto controllo


Chiedi il Report MIFID ex-post alla tua banca

Con InvestPlan risparmi una fortuna

Evita i costi nascosti applicate dalle banche

 

Quello che l'industria del risparmio non vuole che si sappia

La maggior parte degli investitori non sa quali sono i costi che gravano sul proprio capitale investito, questo anche per una intrinseca mancanza di trasparenza da parte degli intermediari. Vediamo un paio di pratiche molto diffuse sul mercato che gravano sui tuoi investimenti.


  1. Il tuo interlocutore o la tua banca investe i tuoi soldi in un fondo comune gestito da una società terza, tu credi di pagare alla banca soltanto le commissioni pattuite per il servizio (siano esse commissioni di gestione, di consulenza o di sola intermediazione) invece la società di gestione terza a sua volta preleva delle commissioni dal tuo capitale (di per sè legittime ma spesso troppo elevate) e “retrocede”, o rimborsa, una parte delle stesse alla banca. Inutile dire che maggiore é la retrocessione che la casa di gestione terza è disposta a pagare, maggiore è l'incentivo del tuo interlocutore/banca a far gestire i tuoi soldi a loro. Nonostante le autorità di vigilanza siano intervenute in applicazione della direttiva MIFID2 per limitarle, questo tipo di pratiche sono ancora molto diffuse.
  2. Esiste poi la pratica dei cosiddetti "contributi commerciali": il tuo interlocutore/banca stringe un accordo con alcune società di gestione  in base al quale a fronte di un pagamento a loro favore gli permette di organizzare eventi in cui promuovono i loro fondi con i dipendenti della banca (tuoi interlocutori) o direttamente con voi clienti. La selezione dei gestori da inserire nel tuo portafoglio dovrebbe essere dettata esclusivamente dalle loro capacità.


Investire é cosa che ha bisogno di tempi lunghi per produrre risultati. Ma coloro che per lavoro devono vendere o fare commissioni, non solo oggi ma anche domani e dopodomani, non hanno la possibilità di aspettare. Ecco quindi che ti verranno offerte soluzioni per guadagnare di più e in tempi brevi: il circo che gira intorno agli investimenti finanziari cercherà di convincerti che hai bisogno di molti soggetti, a loro volta supportati da professionisti e sistemi, oltre al tuo interlocutore e al gestore. Per esempio un team di esperti che selezionerebbe continuamente i migliori fondi per investire nei vari mercati ed eliminerebbe dal vostro portafoglio quelli che non faranno bene (anche noti come "fund selector"), un altro team di esperti che varierebbe le ponderazioni delle classi di attivi nel tempo prevedendo quali saliranno e quali scenderanno (anche noti come "asset allocators"), e così via tanti altri. Tutti in un modo più o meno astratto ti dicono che questi professionisti apportano benefici al tuo investimento in quanto sono o più veloci o più furbi del resto dei partecipanti al mercato. Queste attività non portano benefici bensì solo costi come evidenziato in dettaglio nella pagina Ottimizzare i rendimenti.


Risparmiatori Italiani tartassati

Il mercato italiano dei prodotti di risparmio è fra i meno competitivi al mondo. Questo significa che i risparmi degli italiani, quando vengono investiti, sono gravati da costi e commissioni fra i più alti a livello globale, cosa che penalizza tutta l'economia del nostro paese. Vediamo nella tabelle qui sotto cosa emerge da un recente studio di Morningstar su questo tema:


A) I fondi azionari costano ai risparmiatori italiani in media più che in ogni altro paese fra i 26 oggetto dello studio - in media l'1,92%

B) I fondi obbligazionari costano ai risparmiatori italiani in media più che ogni altro paese fra i 26 oggetto dello studio, ad eccezione di Taiwan - in media l'1,17%

C) Anche per questi motivi l'Italia figura in fondo alla classifica di competitività fra i 26 paesi


In sintesi: non esiste ragione alcuna per pagare le banche almeno 4 volte il costo di InvestPlan per seguire una strategia che, statisticamente, ripaga il maggior costo una volta su 5.



Costi dei fondi azionari e obbligazionari nel mondo

Chiedi il Report Mifid ex-post alla tua banca! Solo così saprai realmente quanto ti costa investire con loro.


La maggior parte dei risparmiatori sottostima quel che paga


 InvestPlan SCF Srl - Corso Italia 2, 50123 Firenze (FI) - Italy

055-285021
CF e P-IVA 07076970487 

Copyright © 2022 InvestPlan SCF - Tutti i diritti riservati.


Gestito da GoDaddy

Lasciamo che siano i dati a parlare per noi...

Il 57% dei nostri clienti lavora o ha lavorato per almeno 15 anni in banca o nel risparmio gestito.  Chi conosce l'offerta di banche e assicurazioni sceglie InvestPlan! 

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta